BACK       CARATTERI VEGETATIVI       CARATTERI RIPRODUTTIVI       ECOLOGIA       FOTO    English Version
CORALLINOIDEAE 13_JNA_LNG   JANIA
Jania longifurca Zanardini (1843) p. 43.

Sinonimi: Corallina rubens Linnaeus (1765) f. longifurca Zanardini (1843); Corallina longifurca Zanardini (1841) p. 63; Jania rubens f. longifurca Mazza (1909) p. 13.


CARATTERI VEGETATIVI top

Morfologia del tallo: eretto, portamento cespuglioso, ancorato al substrato per mezzo di una base incrostante. Dimensioni: altezza 3-6 (7)cm. Ramificazione: dicotomica, regolare (A). Articoli: cilindrici, leggermente compressi, allargati all’inserzione dei rami laterali (A), lunghezza 0.6-1mm, diametro superiore 0.2-0.5mm, diametro inferiore 0.1-0.2mm. Articolazioni: cellule: lunghezza 110-140µm x diametro 7-10µm. Colore su campione fresco: dal violetto al grigio. Colore su campione secco: dal violetto al bianco giallo avorio.


Medulla: cellule: lunghezza 40-60µm (nei rami giovani: 7-20µm). Cortex: cellule: lunghezza 20-25µm. Cellule epitalliche: lunghezza 3µm x diametro 2µm. Connessioni citoplasmatiche: fusioni cellulari. Altre caratteristiche: tricociti tipo J.



AA BB

CARATTERI RIPRODUTTIVI top

Concettacoli: terminali (B), peduncolati, sferoidali, cornicolati (C). Concettacoli gametangiali: --- Concettacoli tetra/bi-sporangiali: unipori, terminali, peduncolati, sferoidali; diametro esterno 200-300µm. Fenologia della riproduzione: da maggio a giugno.


CC
ECOLOGIA top

Distribuzione geografica

Habitat: specie epilitica, spesso negli stessi siti di Jania rubens, o epifita su Cystoseira e altre alghe. Distribuzione batimetrica: dalla superficie fino a 20m. Distribuzione geografica (Babbini & Bressan 1997):


Mare d’Alboran (A): Spagna, Marocco; Mediterraneo occidentale (coste dell’Africa Minore) (B): Algeria, Tunisia; Mediterraneo occidentale settore centrale (C): Francia, Italia; Mediterraneo occidentale settore settentrionale (D): Spagna, Francia, Italia; Adriatico settentrionale (E): Italia, Croazia; Adriatico centrale (F): Italia, Croazia; Adriatico meridionale (G): Italia; Mediterraneo orientale settore meridionale (H): Malta, Libia; Mediterraneo orientale settore centrale (L): Italia, Grecia, Turchia, Siria; Mediterraneo orientale settore settentrionale (M): Grecia, Turchia.

www.AlgaeBase.org Jania longifurca Zanardini