Con resta: le spighette presentano delle estroflessioni sottili a forma di resta, che originano dalle glume o dalle glumette:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/conresta.jpg)
Di seguito alcuni esempi di spighette munite di resta:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/hordeum.jpg)
Le reste possono essere ginocchiate, come nelle specie di
Avena:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/VR_reste-piegate.jpg)
o diritte, come in
Bromus e molti alti generi:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/VR_resta_festuc.jpg)
a volte, come nel genere
Stipa, le reste sono lunghissime e di aspetto piumoso: