| 
| 
 
 
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il pesco è un albero deciduo originario della Cina. Fu introdotto in Persia (da cui il nome) e da lì a Roma nel I secolo d.C., diffondendosi in tutto il bacino del Mediterraneo. In Egitto il frutto era sacro ad Arpocrate, il dio del silenzio e dell'infanzia (ancor oggi si paragonano le guance dei bambini alle pesche). In Europa è usato sia come pianta da frutto che come pianta ornamentale. È ampiamente coltivato in tutta Italia, e spesso inselvatichito in arbusteti e cedui di latifoglie, dal livello del mare a 600 m circa. Anche nella nostra regione è coltivato e spesso inselvatichito nelle parti più calde del territorio (Carso e pianura friulana); in Carso appare sporadicamente lungo strade, nelle siepi, in boschetti disturbati, nelle discariche e presso gli abitati, su suoli argillosi piuttosto asciutti e abbastanza ricchi in composti azotati. Nell'area urbana di Cividale la specie è coltivata a scopo ornamentale in parchi e giardini 
e non mostra alcuna tendenza ad apparire allo stato spontaneo. Il nome generico, già in uso presso i Romani, è di etimologia incerta (deriva comunque dal greco 'prunon', che significa 'prugna'); quello specifico allude al territorio da cui la pianta fu introdotta in Europa, la Persia. Forma biologica: fanerofita cespugliosa/ fanerofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Amperscia  (Liguria, Bardineto), Anaspiersul (Friuli), Asperlì (Friuli), Baracocolar (Friuli), Bergiu (Sicilia), Mispersegu  (Liguria, Valle d'Arroscia), Naspersego  (Veneto, Treviso), Nocepersico  (Campania, Ischia), Passeghiè  (Liguria, Mentone), Passghein  (Emilia-Romagna, Piacenza), Passigo (Liguria, Mentone), Perchichia  (Calabria, Bova), Percoche (Abruzzi), Percochiello (Campania, Ischia), Percuoco  (Campania, Napoli), Pers  (Liguria, Ponti di Nava), Persagh (Emilia-Romagna), Persaie  (Piemonte, Val S. Martino), Persegar  (Veneto, Verona), Persegh (Emilia-Romagna), Persegh (Lombardia), Persegher (Veneto, Treviso), Persegu  (Liguria, Genova), Persgh  (Emilia-Romagna, Bologna), Persì (Piemonte), Persica  (Abruzzi, Larino), Persico (Toscana), Persiè (Piemonte), Persighe (Sardegna), Perzeche (Abruzzi), Pesco (Italia), Pesco (Toscana), Pesega (Liguria, Nizza), Peseghiè  (Liguria, Nizza), Pesgh  (Emilia-Romagna, Romagna), Pessiche (Sardegna), Pessie  (Sardegna, Olzai), Pessighe (Sardegna), Piersicu (Sicilia), Piersolar (Friuli), Pierzeco (Campania, Napoli), Precoche (Abruzzi), Presia (Sardegna), Pressach  (Sardegna, Alghero), Pressiu (Sardegna), Prezzeche (Abruzzi), Sbergiu (Sicilia), Spiersolar (Friuli). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, frazione Ronco., Lombardia, Italia
 4/4/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 02/06/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 08/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Lombardia, Italia
 28/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, Lombardia, Italia
 28/03/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Joinville-le-Pont, Arboretum de l'Ecole Du Breuil / Jardin botanique de la Ville de Paris, Francia
 23/09/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 09/04/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 09/04/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 09/04/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 09/04/2012
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 04/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto privato, Lombardia, Italia
 04/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, orto, Lombardia, Italia
 17/06/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, orto, Lombardia, Italia
 17/06/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 03/04/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 02/11/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 02/11/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Merano/Meran, Giardini di Castel Trauttmansdorff, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 02/11/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 27/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
 27/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Marostica, Colli a nord della città, Veneto, Italia
 06/05/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Roseto del Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 04/03/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Roseto del Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 04/03/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Roseto del Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 04/03/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Roseto del Comprensorio di San Giovanni, TS, Friuli Venezia-Giulia, Italia
 04/03/2021
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico , PD, Veneto, Italia
 02/08/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico , PD, Veneto, Italia
 02/08/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara, area agricola all'interno della cinta muraria, FE, Emilia Romagna, Italia
 05/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Università di Trieste, Dipartimento di Scienze della Vita
 Andrea Moro
 Comune di Ferrara, area agricola all'interno della cinta muraria, FE, Emilia Romagna, Italia
 05/09/2004
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, PD, Veneto, Italia
 07/07/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, PD, Veneto, Italia
 07/07/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Padova, Orto Botanico, PD, Veneto, Italia
 07/07/2022
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |