| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il polipodio sottile è una felce a distribuzione paleotropicale (in Europa di tipo submediterraneo-subatlantico), presente in tutte le regioni d'Italia. La distribuzione regionale è di tipo prealpico-carsico; in Carso la specie si concentra nella parte più interna del territorio, a volte con P. cambricum, ma di solito su versanti rivolti a nord. Nell'area urbana di Cividale la specie è rara e localizzata nella forra del Natisone e nelle aree periferiche. Cresce su pareti calcaree subverticali, a volte su antiche muraglie ombrose, assieme a numerosi muschi, con optimum al di sotto della fascia montana. Il rizoma ha sapore dolce per la presenza di glicirrizina. Il nome generico in greco significa 'dai molti piedi' e si riferisce al rizoma ramificato; questa specie deriva dall'ibridazione tra P. vulgare e P. cambricum e il nome specifico, che in latino significa 'intercalato', si riferisce ai caratteri intermedi tra le due specie 
parentali. Forma biologica: emicriptofita rosulata. Periodo di sporificazione: marzo-settembre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Polipodio sottile (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino /Repentabor, base della rocca, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino /Repentabor, base della rocca, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino - Repentabor, Rocca di Monrupino, Friuli Venezia Giulia, Italia
 23/02/2014
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino /Repentabor, base della rocca, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Adriano Bruna
 Adriano Bruna
 M. Jouf, Friuli Venezia Giulia, Italia
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/05/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  
 Giuseppe Trombetti
 Fontia, sopra Carrara, Massa-Carrara, Toscana, Italia
 
 
 |  © Adriano Bruna
 Adriano Bruna
 M. Jouf, Friuli Venezia Giulia, Italia
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino /Repentabor, base della rocca, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sgonico / Zgonik, Orto Botanico Carsiana, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 22/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monrupino /Repentabor, base della rocca, Friuli Venezia Giulia, Italia
 20/02/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 003340
 
 
 |  
|  
 Remo Bernardello
 Sestri Levante, La Spezia, Liguria, Italy
 
 
 |  |