| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La gramigna minore è una pianta annua di origine nordamericana, da noi a volte utilizzata per i rinverdimenti delle scarpate e quindi in Italia presente come avventizia in tutte le regioni settentrionali salvo che in Valle d'Aosta e Liguria. La distribuzione regionale si estende dal Carso triestino a quasi tutta la pianura friulana, con lacune più ampie nella porzione occidentale. Cresce in ambienti disturbati lungo le vie, le massicciate e in incolti sabbiosi, spesso anche lungo i litorali, al di sotto della fascia montana. Il nome generico deriva dal greco 'spora' (semente) e 'bállo' (io getto); il nome specifico si riferisce al fatto che la specie era stata per lungo tempo trascurata e confusa con specie affini. Forma biologica: terofita cespitosa. Periodo di fioritura: agosto-settembre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Gramigna minore (Italia), Sporobolo negletto (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Gonars, FVG, Italia
 2/3/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Gonars, FVG, Italia
 2/3/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Carso triestino, Borgo Grotta Gigante. , FVG, Italia
 28/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda
 
 
 |  © Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda
 
 
 |  |