© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La bonarota azzurra è un relitto preglaciale endemico delle Alpi orientali meridionali, presente in Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli. La distribuzione regionale si estende su tutte le aree montuose del Friuli. Cresce esclusivamente fra le fessure delle rocce calcaree o dolomitiche, in ambienti piuttosto esposti e assolati, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Il nome generico forse deriva da quello di una pianta menzionata da Plinio, il 'paideros'; il nome specifico è dedicato a Filippo Bonarota, senatore fiorentino e protettore del grande botanico e micologo Pier Antonio Micheli (1679-1737). Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. |
Nome italiano: Bonarota comune (Italia), Pederota bonarota (Italia)
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, lungo la strada che conduce al Passo del Pura, ghiaione. , UD, FVG, Italia, 19/7/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, lungo la strada che conduce al Passo del Pura, ghiaione. , UD, FVG, Italia, 19/7/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., UD, FVG, Italia, 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., UD, FVG, Italia, 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., UD, FVG, Italia, 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Forni Avoltri, località Collina, lungo il sentiero che conduce al Rifugio Lambertenghi-Romanin., UD, FVG, Italia, 25/6/05 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., BL, Veneto, Italia, 28/06/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., BL, Veneto, Italia, 28/06/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., BL, Veneto, Italia, 28/06/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., BL, Veneto, Italia, 28/06/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., BL, Veneto, Italia, 28/06/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Passo del Piccolo San Bernardo, Giardino Botanico Alpino Chanousia., AO, Valle d'Aosta, Italia, 15/07/2009 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001278
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Ampezzo, al margine della strada che conduce al Passo Pura, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia, 14/07/2013 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
|
|
|