Calice presente
: il calice è la parte del fiore sottostante la corolla, formata da elementi solitamente verdi ed erbacei detti ‘sepali’:
I sepali possono essere liberi:
oppure saldati tra loro:
In molte specie con fiori a simmetria bilaterale anche il calice assume simmetria bilaterale:
Calice assente
: non sempre la corolla è sottesa da un calice ed in questo caso esistono soltanto elementi petaloidi:
L’involucro di brattee e squame che circonda i capolini delle Asteracee e di altre piante non va confuso con un calice:
In particolare, nelle Asteracee il calice è trasformato in un ciuffo di peli o setole (il ‘pappo’) e viene qui considerato come ‘assente’: