![]() ![]() In alcuni casi esse sono a sezione cilindrica o romboidale, e hanno l’aspetto di un vero e proprio ago: ![]() in altri casi sono fortemente appiattite: ![]() Foglie ‘aghifomi’ sono presenti anche in diverse specie legnose di Angiosperme, come ad esempio le eriche o gli Empetri: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() salvo che nel caso delle Araucarie, in cui possono raggiungere dimensioni notevoli: ![]() |