![](../dryades/plants/foto/pics/TS236893.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La radicchiella di Terrasanta è una pianta annua a distribuzione mediterraneo-turanica presente in tutte le regioni d'Italia. Cresce negli incolti, in prati aridi, su ruderi e al margine delle strade e dei sentieri, dal livello del mare alla fascia montana inferiore. Nel Bosco della Mesola è poco comune negli habitat ruderali. Le foglie giovani sono commestibili da crude e da cotte. Il nome generico deriva dal greco 'krepis' (scarpa), per l'aspetto delle foglie basali appressate al suolo (o forse per la forma dei frutti); il nome specifico si riferisce al fatto che la specie è molto comune in Terrasanta; il nome della sottospecie deriva da Nemausus, antica città della Gallia Narbonense, oggi Nimes. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: marzo-maggio. |
Nome italiano: Crepis santa (Italia), Radicchiella di Nimes (Italia), Radicchiella di Terrasanta (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB59763.jpg) © @Giorgio Venturini, Dip. di Biologia, Università di Roma 3 Giorgio Venturini http://web.tiscali.it/g_venturini/
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB59764.jpg) © @Giorgio Venturini, Dip. di Biologia, Università di Roma 3 Giorgio Venturini http://web.tiscali.it/g_venturini/
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB82973.jpg) © Giovanni Galetti Giovanni Galetti
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB87571.jpg) © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS103976.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001109
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS105106.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 031101
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199867.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199871.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199872.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS167959.jpg) © Saxifraga - Marijke Verhagen - http://www.freenatureimages.eu/Plants/Flora%20C/Crepis%20nemausensis/index.html#Crepis%20nemausensis%202%2C%20Vleugelstreepzaad%2C%20Saxifraga-Marijke%20Verhagen.jpg
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199870.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199875.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199874.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199873.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199868.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS199869.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Frascati, nei pressi di villa Falconieri, Lazio, Italia 24/03/2017 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS222646.jpg) © Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda Andrea & Riccardo Truzzi
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS222647.jpg) © Civico Museo di Storia Naturale, Milano - La Flora Esotica Lombarda Andrea Truzzi
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS226075.jpg) © Fabio Conti - Centro Ricerche Floristiche Dell'Appennino, Barisciano AQ Fabio Conti , Abruzzo, Italia
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS226076.jpg) © Fabio Conti - Centro Ricerche Floristiche Dell'Appennino, Barisciano AQ Fabio Conti , Abruzzo, Italia
|
![](../dryades/plants/foto/pics/435237214183335629781175823171566670751020663njpg1713700800.jpg)
Lorenzo Peruzzi , Toscana, Italia
|
![](../dryades/plants/foto/pics/435922515183335629931175823577933846663133782njpg1713700794.jpg)
Lorenzo Peruzzi , Toscana, Italia
|
|