CERATOPHYLLACEAE Gray Ceratophyllanae Takht. ex Reveal & Doweld Magnoliidae Novák ex Takht. Ceratophyllales Link
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/TS194773.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro, © Hippolyte Coste
|
|
|
Il ceratofillo comune è una specie subcosmopolita presente in quasi tutte le regioni d'Italia ma in regresso, soprattutto al Nord. Cresce in acque stagnanti o correnti, eutrofiche, dal livello del mare a 500 m circa. Nel Bosco della Mesola è comune nei canali. Il nome generico deriva dal greco 'keras' (corno) e 'phyllon' (foglia) e significa quindi 'con foglie cornute'; il nome specifico in latino significa 'sommerso'. Forma biologica: idrofita radicante. Periodo di fioritura: giugno-settembre. |
Nome italiano: Ceratofillo comune (Italia), Coda di cavallo (Toscana), Coda di volpe (Toscana), Cua de foss (Lombardia, Brescia), Fertro (Toscana, Bientina), Gratta (Veneto, Verona).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB23576.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Polcenigo, sorgente La Santissima., FVG, Italia 20/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB23572.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Polcenigo, sorgente La Santissima., FVG, Italia 20/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB23573.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Polcenigo, sorgente La Santissima., FVG, Italia 20/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB23574.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Polcenigo, sorgente La Santissima., FVG, Italia 20/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB23575.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Polcenigo, sorgente La Santissima., FVG, Italia 20/5/05 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB82771.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB86606.jpg) © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS246367.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Ferrara, Orto botanico dell'Università di Ferrara, Emilia-Romagna, Italia 23/07/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS246368.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Comune di Ferrara, Orto botanico dell'Università di Ferrara, Emilia-Romagna, Italia 23/07/2019 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|