Page 209 - Base

Basic HTML Version

209
894
Ligula lunga 0.5-2(-7)
mm
Festuca varia aggr.
894
Ligula brevissima, <0.5
mm
895
895
Foglie delle innovazioni
con guaine chiuse solo
alla base, o al massimo
sino a metà
896
895
Foglie delle innovazioni
con guaine chiuse sino
all'apice, o nella metà
superiore
897
896
Foglie con 3 cordoni
sclerenchimatici
prominenti (sezione!),
concave sui lati
Festuca valesiaca aggr.
896
Foglie con sclerenchima
più o meno continuo,
convesse
Festuca ovina aggr.
897
Foglie larghe 0.2-0.4(-
0.5) mm, con 3 nervi
visibili in sezione al
microscopio. Antere più
brevi di 1 mm
Festuca alpina Suter
subsp. alpina
897
Foglie larghe 0.4-0.7 mm,
con 5-7 nervi. Antere
lunghe 1.5-3 mm
Festuca halleri All. subsp.
halleri
898
Foglie disposte in
verticilli (più foglie
originanti dallo stesso
punto del fusto)
899