213
912
Foglie larghe 1.5-5 mm,
progressivamente
assottigliate all'apice.
Peduncoli fiorali lunghi al
massimo 3 mm. Corolla
larga (2.5) 3-5 mm.
Infiorescenza densa, con
rami eretti anche dopo la
fioritura
Galium mollugo L. subsp.
erectum Syme
912
Foglie larghe 3-7 mm,
bruscamente assottigliate
all'apice. Peduncoli
fiorali lunghi anche 3-4
mm. Corolla larga 2-3
mm. Infiorescenza ampia,
con rami inclinati dopo la
fioritura
Galium mollugo L. subsp.
mollugo
913
Frutti portati da peduncoli
ricurvi
Galium megalospermum
All.
913
Frutti eretti o patenti, su
peduncoli diritti
914
914
Foglie con dentelli rivolti
verso l'apice (lente!)
Galium pseudohelveticum
Ehrend.
914
Foglie con dentelli patenti
o rivolti verso la base (a
volte a margine intero)
915
915
Internodi mediani lunghi
1-2 volte le foglie.
Infiorescenza poco più
lunga che larga
Galium anisophyllon Vill.