32
115
Fusti lisci, non divisi in
articoli. Piante con fiori,
riproducentisi per mezzo
di semi
116
115
Fusti scanalati, divisi in
articoli, con una guaina
dentata alla base di
ciascun articolo. Piante
senza fiori, riproducentisi
per mezzo di spore
119
116
Stimmi 3 (lente!)
117
116
Stimmi 2
118
117
Spighe con più di 7 fiori.
Stilopodio ben distinto
dalla nucula, di solito
rigonfio e ristretto alla
base
Eleocharis acicularis (L.)
Roem. & Schult.
117
Spighe con 2-7(-8) fiori.
Stilopodio non rigonfio,
non o poco ristretto alla
giunzione con la nucula e
quindi poco distinto da
essa
Eleocharis quinqueflora
(Hartmann) O. Schwarz
118
Brattea inferiore
avvolgente il fusto sotto
la spiga solo per metà
Eleocharis palustris (L.)
Roem. & Schult. subsp.
palustris
118
Brattea inferiore
completamente
abbracciante il fusto
Eleocharis uniglumis
(Link) Schult.
119
Fusti non terminanti in
uno sporangio a forma di
pigna (i fusti fertili
giallastri, senza clorofilla,
sono scomparsi
all'apparizione di quelli
verdi)
Equisetum arvense L.
subsp. arvense