Page 25 - Base

Basic HTML Version

25
R = pianta finora non segnalata per il territorio del Parco
ma da ricercare perché osservata in aree adiacenti oppure
perché la sua presenza è possibile per motivi geografici
ed ecologici
81
Foglie picciolate. Fiori di aspetto diverso. Frutto
diverso da un legume
82
82
Foglie con nervature formanti una densa rete. Piante
con fiori unisessuali disposti in spighe erette (Salix)
83
82
Foglie con nervature non formanti una densa rete.
Piante con altre caratteristiche
91
83
Foglie adulte densamente pelose almeno di sotto
84
83
Foglie adulte glabre o sparsamente pelose di sotto
85
84
Foglie ellittiche, verdi-scure di sopra, bianco-pelose di sotto
Salix helvetica Vill.
P = pianta presente con certezza nel Parco
84
Foglie lanceolate, chiare ma sparsamente pelose o glabre di sotto
Salix glaucosericea Flod.
R = pianta finora non segnalata per il territorio del Parco
ma da ricercare perché osservata in aree adiacenti oppure
perché la sua presenza è possibile per motivi geografici
ed ecologici
85
Foglie glauche di sotto salvo la punta che è verde. Foglie annerenti col
disseccamento (osservare le foglie morte dell'anno precedente)
Salix myrsinifolia Salisb.
P = pianta presente con certezza nel Parco
85
Foglie di colore omogeneo di sotto. Foglie non
annerenti col disseccamento
86