Page 3 - Guida alla flora della Riserva Naturale Orientata del Monte Atesina (Sicilia, Prov. di Enna)

Basic HTML Version

La Riserva Naturale Orientata del Monte Altesina si trova al centro della
Sicilia, in provincia di Enna. Dalla sua cima è possibile ammirare, in un
panorama che si apre a trecentosessanta gradi, le maggiori cime delle
Madonie, l'Etna, il Monte la Guardia e le cime più alte della parte
centromeridionale dell'isola. Al suo interno sono, anche, presenti siti
archeologici risalenti all’età del Ferro. La Riserva, oltre ad offrire spunti
per osservazioni naturalistiche, da tempo è meta di escursioni a scopo
didattico e turistico, svolgendo attività educative rivolte, soprattutto, alle
scolaresche e alle famiglie. La realizzazione di questa guida è stata pensata
proprio come supporto innovativo a questo tipo di attività. È una guida
interattiva alla flora spontanea della Riserva, costituita da 796 taxa
infragenerici, la cui realizzazione è stata possibile grazie alla
collaborazione con:
- il Progetto Europeo KeyToNature, coordinato dall’Università di Trieste;
- l’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Catania,
- la Riserva Naturale Orientata Monte Altesina;
- il Dipartimento Azienda Regionale Foreste Demaniali;
- il Sistema Riserve Naturali - Dipartimento Regionale Azienda Foreste
Demaniali;
- G.A.L. Società Consortile Rocca di Cerere a r.l. (cofinanziato dal P.I.C.
Leader+ 2000/2006 Programma Regionale Leader+ Sicilia 2000/2006
Piano di Sviluppo Locale Leader + ROCCA DI CERERE).
Grazie all’uso dei nuovi strumenti interattivi disponibili anche su palmari e
telefonini, ai visitatori è ora data l’opportunità - muovendosi
autonomamente - di identificare le piante presenti all’interno della Riserva.