Page 80 - Guida alla flora della Riserva Naturale Orientata del Monte Atesina (Sicilia, Prov. di Enna)

Basic HTML Version

80
330
Squame involucrali
mediane larghe al
massimo 1.5 mm, diritte
Carduus argyroa Biv.
331
Foglie non bianco-pelose
di sotto
Cirsium vulgare (Savi)
Ten.
331
Foglie bianco-pelose di
sotto
332
332
Fiori marginali del
capolino molto più lunghi
di quelli centrali,
raggianti. Stami con
filamenti concresciuti
Galactites elegans
(All.) Soldano
332
Fiori marginali del
capolino simili agli altri,
non raggianti. Stami con
filamenti liberi
Cirsium scabrum
(Poir.) Bonnet &
Barratte
333
Piante sempre senza fiori
(Pteridofite) oppure con
fiori senza petali
334
333
Piante con fiori muniti di
petali
343
334
Foglie tutte originanti dal
suolo. Piante senza fiori,
con sporangi sulla pagina
inferiore delle foglie
(felci)
335
334
Foglie presenti anche sui
fusti. Piante con fiori
340