Page 83 - Base

Basic HTML Version

83
Sinonimi:
Betula alnus
L. var.
glutinosa
L.;
Betula
glutinosa
(L.) L.
Nome comune:
ontano nero.
Morfologia:
albero caducifoglio alto fino a 30 m, con tronco slanciato e
chioma piramidale. Foglie alterne, lunghe 4-9 cm, con lamina
obovato-ellittica, margine doppiamente ed irregolarmente
dentato e base cuneata, verdi scure nella pagina superiore, più
chiare in quella inferiore che ha ciuffi di peli all’ascella delle
nervature. Fiori riuniti in amenti unisessuali che compaiono
prima delle foglie. Amenti maschili dapprima violaceo-scuri e
compatti, poi rosso-giallastri, lunghi 16 cm, cilindrici e penduli;
amenti femminili verdi, lunghi 1-3 cm, strobiliformi e spesso
riuniti in gruppo. I frutti sono piccole noci strettamente alate
racchiuse in una infruttescenza ovale con squame legnose.
Areale:
Europa, Asia Minore, Siberia occidentale, Africa del
Nord.
Habitat:
boschi ripariali.
Presenza nel Parco:
poco
comune.
223
Foglie ad apice acuto. Rami giovani non attaccaticci.
Frutti alati, disposti in infruttescenze pendule simili a
quelle del luppolo
224
224 Foglie con larghezza massima al di sotto del centro. Ala del frutto intera
Ostrya carpinifolia Scop.
Nome comune:
carpino nero.
Morfologia:
albero caducifoglio
alto fino a 20 m, con chioma di forma allungata portata da un
fusto diritto e regolare. Corteccia bruno-grigia, liscia ed ornata
di lenticelle biancastre trasversali in gioventù, poi tendente a
screpolarsi in scaglie longitudinali fino ad assumere un colore
bruno-scuro. Foglie semplici e caduche, brevemente picciolate
(5-15 mm) e lunghe 5-8 cm; lamina ovale, acuminata all’apice,
con margine doppiamente dentato, di colore verde scuro di
sopra, più chiara e leggermente pelosa soprattutto presso le
nervature di sotto. Specie monoica con fiori unisessuali riuniti
in amenti: i maschili in gruppi di 3-5 all’apice dei rami e lunghi
fino a 12 cm, i femminili di 4-5 cm e formanti a maturazione
delle infruttescenze pendule. Il frutto è un piccolo achenio
liscio e lucido, racchiuso entro due brattee erbacee pelose e
biancastre, saldate ai margini a formare una tasca.
Areale:
Europa, Asia occidentale.
Habitat:
boschi.
Presenza nel
Parco:
comune.
224
Foglie con larghezza massima al centro. Ala del frutto
trilobata o dentata
225
225 Foglie lunghe al massimo 4 cm Picciolo di 2-4 mm. Ala del frutto dentata
Carpinus orientalis Mill. subsp. orientalis
Nome comune:
carpino orientale, carpinella.
Morfologia:
arbusto o piccolo albero caducifoglio alto fino a 5 m, con
corteccia grigio-rossastra e rami più o meno zigzaganti
all’estremità. Foglie ovate o ellittiche, acuminate, con margine
doppiamente seghettato, lunghe fino a 4-6 cm. Fiori in amenti
penduli di pochi cm. Frutto a nucula con brattea triangolare-
ovata a margine grossamente dentato.
Areale:
Europa, Asia
occidentale.
Habitat:
boschi termofili.
Presenza nel Parco:
poco comune.
Note:
a Valle Castellana e in altri contesti del
Parco, la pianta è individuata con il nome dialettale di ‘
canile
’,