30
81
Piccolo arbusto alto al massimo 60 cm. Calice con 5 denti acuti
Cytisus spinescens C. Presl
Sinonimi:
Cytisus subspinescens
Briq.,
Chamaecytisus spinescens
(C. Presl) Rothm.
Nome comune:
Citiso spinoso.
Morfologia:
Arbusto di 20-70 cm, a rami rigidi con apici
spinescenti e sericei. Foglie trifogliate, con foglioline argentino-
sericee di sotto. Fiori solitari o riuniti a 2 all’ascella delle foglie;
corolla giallo-pallida con vessillo spesso macchiato di rosso-bruno.
Legume villoso o pubescente solo lungo le suture, scuro, lungo fino
a 4 cm.
Areale:
Europa centrale, meridionale e orientale; Asia occidentale.
Habitat:
Pascoli aridi, garighe, macchie e boschi aperti.
Presenza nel Parco:
Molto comune.
81
Arbusto molto più alto di 1 m. Calice senza denti, con margine troncato o con
piccole incisioni ottuse
Calicotome spinosa (L.) Link
Nome comune:
Ginestra spinosa.
Morfologia:
Arbusto sempreverde alto fino a 3 m con rami striati
longitudinalmente e spine acute divergenti bianco-pubescenti
all’apice. Foglie trifogliate, subglabre di sopra, bianco-argentine di
sotto. Fiori gialli, per lo più isolati, con peduncolo e calice bianco-
sericei. Legume glabro o quasi.
Areale:
Bacino del Mediterraneo.
Habitat:
Macchie, garighe.
Presenza nel Parco:
Rara e ristretta quote basse.
82
Fiori più stretti di 3 cm. Frutto a mora
(ATTENZIONE: gruppo molto difficile e qui non
trattato a fondo, nel dubbio fermatevi a Rubus sp.)
83
82
Fiori più larghi di 3 cm. Frutto diverso da una mora
89
83
Mora rossa, sfilantesi facilmente da un ricettacolo allungato, vuota all'interno.
Foglie pennate o trifogliate
Rubus idaeus L. subsp. idaeus
Nome comune:
Lampone.
Morfologia:
Arbusto pollonante con fusto dritto, ricoperto di spine
sottili. Foglie composte da 3–7 foglioline pennate, bianco tomentose
di sotto, con margine irregolarmente seghettato. Fiori con petali
bianchi, riuniti in pannocchie di pochi fiori. Frutto subsferico
composto da piccole drupe feltrose di colore rosso.
Areale:
Europa, Asia settentrionale, Nord America.
Habitat:
Margini di faggeta, radure.
Distribuzione nel Parco:
Comune.
Note:
I frutti sono commestibili e si prestano per la preparazione di
marmellate e sciroppi.
83
Mora nera o blu, non sfilantesi dal ricettacolo, non
cava all'interno. Foglie palmate o trifogliate
84
84
Mora con meno di 20 unità. Stipole lanceolate,
ristrette alla base
85
84
Mora solitamente con più di 20 unità. Stipole filiformi
86
85
Mora pruinosa. Foglie trifogliate
Rubus caesius L.