4
Fig. 5b: Cortex sottile
Fibrille
(Fig. 6) – brevi proiezioni laterali con asse centrale simile a quello dei rami, ma non
connesso con l'asse del ramo su cui si originano.
Fig. 6: Fibrille
Portamento
(Fig. 7) – Il tallo delle
Usnea
può essere: (a)
cespuglioso
- più o meno tanto largo che
lungo, con rami generalmente ad orientamento orizzontale o addirittura eretto; (b)
subpendulo
-
tallo simile a quello cespuglioso, ma con rami eretti solo alla base ed apici penduli, (c)
pendulo
-
lungamente pendulo sin dalla base, molto più lungo che largo.
Fig. 7: portamento del tallo (da sinistra a destra): cespuglioso, subpendulo, pendulo
Isidio
(plurale. isidi) (Fig. 8) - propaguli vegetativi con aspetto spinuloso, contenenti il fotobionte e
coperti dal cortex. Quelli che crescono sui sorali delle Usnee sono stati chiamati "isidiomorfi"
(Clerc 1998) perché non sono considerati veri isidi in quanto non si formano come escrescenze del