AMARANTHACEAE Juss.
Caryophyllales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Caryophyllanae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.
|
Clicca qui / Click here |
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Specie eurasiatico-sudeuropea forse di antica introduzione, con distribuzione regionale piuttosto sparsa e concentrata nella parte orientale del territorio. In Carso è comune ovunque. Cresce in vegetazioni ruderali, in campi, giardini, discariche, ai margini di strade, su suoli argillosi freschi, ricchi in composti azotati, da neutri a basici, con Chenopodium album, Amaranthus retroflexus, Setaria viridis etc. I semi possono mantenere la germinabilità anche per 50 anni. Le foglie giovani sono commestibili. Il nome generico era già usato dai Romani. |
Nome italiano: Atriplex patula (Italia), Atriplice erba-corregiola (Italia), Bione (Veneto, Verona), Erba coreggiola (Toscana), Erba-corregiola (Italia), Farinei (Veneto, Verona), Farinele (Veneto, Verona), Farinet (Piemonte), Moliuari (Veneto, Verona), Treplese (antichi), Triplici sarvaggia (Sicilia)
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Villa Carsia., TS, FVG, Italia, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Villa Carsia., TS, FVG, Italia, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Villa Carsia., TS, FVG, Italia, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Villa Carsia., TS, FVG, Italia, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Villa Carsia., TS, FVG, Italia, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Walpertshofen, a nord di Dachau in Baviera., Germania, 23/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, lungo il ciglione della Valle Rosandra., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione., TS, FVG, Italia, 15/10/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Trieste, località Opicina, lungo la linea ferrata, nei pressi della stazione., TS, FVG, Italia, 15/10/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Dolina/San Dorligo della Valle, località San Lorenzo, area ruderale presso la chiesetta., TS, FVG, Italia, 23/08/05 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Hortus Botanicus Catinensis- Herb. sheet 037516
|
|
|
|