© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste by Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il bambagione pubescente è una specie a vasta distribuzione circumboreale-temperata, presente in tutte le regioni d'Italia. Cresce in prati stabili, a volte anche in ambienti umidi o palustri, su suoli freschi, ricchi in sostanza organica, dal livello del mare alla fascia montana. Il nome generico è quello di una pianta citata da Plinio, quello specifico allude alla pelosità delle infiorescenze. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. |
Nome italiano: Bambagiona (Toscana), Bambagione pubescente (Italia), Erba bianca (Emilia-Romagna, Piacenza), Erba bozzolina (Toscana), Erba panucina (Emilia-Romagna, Romagna), Erva bambagiona (Sicilia), Erva vranca (Sicilia), Fieno bianco (Toscana), Foelga (Emilia-Romagna, Piacenza), Holcus lanato (Italia), Mulisit (Friuli, Carnia), Pabol (Lombardia, Brescia), Pajana pelosa (Lombardia, Como), Pannata (Calabria), Scovetta (Lombardia, Como), Segala salvatica (Toscana, Montespertoli), Semenestrei (Veneto, Caprino prov. Verona), Spiga dei ragni (Toscana, Val di Chiana), Spigarena (Emilia-Romagna, Romagna), Tarvesian (Friuli), Ventolana (Veneto, Caprino prov. Verona)
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Verzegnis, località Villa, prato. , UD, FVG, Italia, 24/11/04 0.00.00 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste by Andrea Moro Comune di Talmassons, nei pressi della Risorgiva., PN, Friuli - Venezia Giulia, Italia, 20/04/2008 Distributed under CC-BY-SA 4.0 license.
|
© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 108395
|
|
|
|