Oenanthe silaifolia M.Bieb.




APIACEAE Lindl.
Apiales Nakai
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro, © Hippolyte Coste





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



Il finocchio acquatico con foglie strette è una specie a distribuzione mediterraneo-atlantica presente in molte regioni d'Italia. Cresce presso le sorgenti, lungo i fossi e negli acquitrini, dal livello del mare a 800 m circa. Si rinviene raramente nella fascia esterna degli stagni temporanei sardi. Tutta la pianta è velenosa per la presenza di principi attivi ad azione neuro- ed enterotossica (oenanthetoxine). Il nome generico deriva dal greco 'oinos' (vino) e 'anthos' (fiore), in quanto se ingerita in piccole dosi, la pianta provoca alterazioni mentali simili a un'ubriacatura; il nome specifico deriva da Silaum, un genere di Apiacee, e significa ‘con foglie simili a quelle del Silaum’. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-luglio.



Nome italiano: Finocchio acquatico silaifoglio (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Calatafini, località Segesta, lungo la strada che conduce all'area archeologica., Sicilia, Italia
12/04/2008
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.


© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 058236