Deprecated: Optional parameter $user declared before required parameter $regions is implicitly treated as a required parameter in /srv/www/htdocs/test/classes/queries.class.php on line 14

Deprecated: Optional parameter $typus declared before required parameter $quest is implicitly treated as a required parameter in /srv/www/htdocs/test/classes/queries.class.php on line 335

Deprecated: Optional parameter $typus declared before required parameter $quest is implicitly treated as a required parameter in /srv/www/htdocs/test/classes/queries.class.php on line 372

Warning: Undefined variable $regions in /srv/www/htdocs/test/index.php on line 36

Deprecated: Creation of dynamic property queries::$database is deprecated in /srv/www/htdocs/test/classes/queries.class.php on line 29
Portale di test

Portale di test

Autori: Pier Luigi Nimis, Fabrizio Martini, Massimo Buccheri, Andrea Moro, Giacomo Canciani, Stefano Martellos


Questo strumento permette anche ai non esperti di Botanica di 'esplorare' la ricca flora spontanea della Città di Udine avvicinandosi in maniera facile e intuitiva all'identificazione delle piante.
Il sistema consiste di due interfacce di interrogazione:
1) La prima è un interfaccia a scelta multipla che permette di specificare una serie di caratteri di facile osservazione relativi all’habitus, alle foglie, ai fiori e/o ai frutti. Il risultato sarà una galleria fotografica di tutte le piante che possiedono i caratteri specificati. Cliccando sul nome di ogni specie, si apre una scheda che riporta ulteriori immagini, una cartina di distribuzione in Italia, una lista di nomi comuni e una nota esplicativa.
2) La seconda interfaccia, che si attiva soltanto dopo aver utilizzato la prima, è una chiave dicotomica riccamente illustrata per le sole specie che sono state selezionate usando l’interfaccia a scelta multipla.
I più esperti possono usare la prima interfaccia anche per creare chiavi a tutte le specie di un dato genere o di una data famiglia presenti nella flora urbana di Udine.
Attualmente l’interfaccia è in fase di test e viene pubblicata in rete per raccogliere osservazioni e correzioni da parte degli utenti. Vi saremmo grati per qualsiasi segnalazione che permetta di migliorarla o di correggerla, che potete inviare al prof. Pier Luigi Nimis (nimis@units.it).