BACK
CARATTERI VEGETATIVI
CARATTERI RIPRODUTTIVI
ECOLOGIA
FOTO
![]() |
|
LITHOPHYLLOIDEAE | 01_AMP_BVS - AMPHIROA |
Amphiroa beauvoisii Lamouroux (1816) p. 299. | |
![]() | |
Sinonimi: Amphiroa parthenopea Zanardini (1841) p. 42; Amphiroa complanata Kützing (1843) p. 388; Amphiroa exilis Harvey (1847) p. 95; Amphiroa polysona Montagne (1849) p. 136; Amphiroa algeriensis Kützing (1857) 21-t, 44-n, p. 2166. | |
Morfologia del tallo: più o meno eretto, talvolta a portamento cespuglioso.
Dimensioni: altezza 2-5cm.
Ramificazione: dicotomica, talvolta irregolare (A).
Articoli: rastremati verso la base e
appiattiti alle estremità (B) (lunghezza fino a 3mm, diametro
inferiore 0.6-0.65mm, diametro superiore 0.4mm, con apici tipicamente
biforcuti e striati) (B).
Articolazioni: composte da più di 2 (3-4) file di cellule (D).
Colore su campione fresco: rosa, rosa-violetto.
Colore su campione secco: dal rosa-violetto al bianco.
|
![]() ![]() ![]() |
CARATTERI RIPRODUTTIVI ![]() Concettacoli: laterali, emisferici, leggermente rilevati (B vedi freccia). Concettacoli gametangiali: spermatangiali diametro 200-250µm. Concettacoli carposporangiali: verrucosi-oblunghi, diametro 150-200µm. Concettacoli tetra/bisporangiali: diametro 200-250(300)µm. Parafisi evidenti. Fenologia della riproduzione: maggio, giugno. |
![]() |
ECOLOGIA
![]() ![]()
Habitat: simile a quello di A. rigida, caratteristica di ambiente calmo.
Distribuzione batimetrica: piano infralitorale, dalla superficie fino a 30m.
Distribuzione geografica
(Babbini & Bressan 1997): |