BACK
CARATTERI VEGETATIVI
CARATTERI RIPRODUTTIVI
ECOLOGIA
FOTO
![]() |
|
LITHOPHYLLOIDEAE | 19_LTP_LBT LITHOPHYLLUM |
Lithophyllum lobatum Lemoine in Børgesen (1929) p. 40. | |
![]() ![]() | |
Sinonimi: Pseudolithophyllum lobatum (Lemoine in Børgesen) Verlaque & Boudouresque (1981) p. 141. | |
Morfologia del tallo: incrostante, con superficie increspata; margine sottile, lobato, con strie anulari, rialzato o ricurvo. Dimensioni: diametro massimo 3cm, spessore massimo al centro 3-4mm. Colore su campione fresco: grigiastro. Colore su campione secco: bianco, grigiastro. Filamenti basali: unistratificati; cellule: lunghezza 10-20µm. Filamenti eretti: ben distinti verso la base, cellule: lunghezza 10-20µm x diametro 6-8 (15)µm. Cellule epitalliche: appiattite, diametro 5-7µm. Connessioni citoplasmatiche: pit-connections secondarie. |
|
CARATTERI RIPRODUTTIVI ![]() Concettacoli gametangiali: spermatangiali conici, appiattiti, diffusi diametro 110µm; carposporangiali, leggermente rilevati, a contorno impreciso; diametro 200-400 (500)µm. Concettacoli tetra/bisporangiali: unipori, completamente immersi, reniformi; diametro 180-240µm (tetrasporangi 100µm x 30-40µm). Fenologia della riproduzione: --- | |
ECOLOGIA
![]() ![]() Habitat: epifita ed epizoonte, in stazioni ombreggiate. Distribuzione batimetrica: piano infralitorale. Distribuzione geografica (Babbini & Bressan 1997): Mediterraneo occidentale (coste dell’Africa Minore) (B): Tunisia; Mediterraneo occidentale settore centrale (C): Francia, Italia; Mediterraneo occidentale settore settentrionale (D): Francia; Mediterraneo orientale settore meridionale (H): Italia, Malta, Tunisia. www.AlgaeBase.org Lithophyllum lobatum Lemoine in Børgesen |