BACK
CARATTERI VEGETATIVI
CARATTERI RIPRODUTTIVI
ECOLOGIA
FOTO
![]() |
|
MELOBESIOIDEAE | 23_LTT_CRS LITHOTHAMNION |
Lithothamnion crispatum Hauck (1878) p. 289. | |
![]() | |
Sinonimi: Lithophyllum crispatum Hauck (?); Archaeolithothamnion crispatum (Hauck) Foslie (1900). | |
Morfologia del tallo: in forma di lamelle sottili più o meno increspate, sovente a forma di cornetti (A); poco aderente, a margini liberi. Dimensioni: diametro fino a 2.5cm, spessore 0.3-0.5mm. Colore su campione fresco: rosa violetto. Colore su campione secco: da rosa a grigio. Medulla: molto sviluppata, formata da file di cellule frammiste; cellule rettangolari: lunghezza 15-24 (32)µm x diametro 8-12µm. Cortex: formato da file lasse, dritte, a cellule ovoidali: lunghezza 15-20 µm x diametro 6-9µm; suddiviso in strati orizzontali di colore e spessore diversi. Cellule epitalliche: poligonali, diametro 6-10µm (B). Connessioni citoplasmatiche: fusioni cellulari. |
![]() ![]() ![]() |
CARATTERI RIPRODUTTIVI ![]() Concettacoli: grossi, prominenti, molto numerosi. Concettacoli gametangiali: carpogoniali, diametro 500-800µm. Concettacoli tetra/bisporangiali: multipori (C), con tetto sempre convesso, pori dei concettacoli circondati da (5) 6 (7) cellule disposte a rosetta (D), diverse dalle cellule epitalliche circostanti; diametro 800-1000µm x altezza 900µm, provvisti di 70-80 pori ciascuno. |
![]() |
ECOLOGIA
![]() ![]() Habitat: incrostante diversi substrati. Distribuzione batimetrica: piano circalitorale. Vive in acque profonde (Adriatico 25 m, Mar Egeo fino a 35m). Distribuzione geografica (Babbini & Bressan 1997): Mediterraneo occidentale (coste dell’Africa Minore) (B): Algeria; Mediterraneo occidentale settore centrale (C): Francia; Mediterraneo occidentale settore settentrionale (D): Spagna, Francia; Adriatico settentrionale (E): Croazia; Mediterraneo orientale settore meridionale (H): Libia; Mediterraneo orientale settore centrale (L): Grecia, Turchia; Mediterraneo orientale settore settentrionale (M): Grecia, Turchia. www.AlgaeBase.org Lithothamnion crispatumHauck |