BACK       CARATTERI VEGETATIVI       CARATTERI RIPRODUTTIVI       ECOLOGIA       FOTO    English Version
MELOBESIOIDEAE 29_MSP_ALT   MESOPHYLLUM
Mesophyllum alternans
(Foslie) Cabioch & Mendoza (1998) p. 209.
Sinonimi: (basionimo) Lithothamnion philippii f. alternans Foslie, 1907 p. 17.

CARATTERI VEGETATIVI top

Morfologia del tallo: incrostante, assume la forma del substrato, talvolta provvisto di protuberanze. Margine bianco. Dimensioni: spessore fino a 1.2mm. Colore su campione fresco: rosso o rosa salmone chiaro. Colore su campione secco: bianco rosato.


Medulla: a struttura coassiale (A). Cortex: nelle forme spesse si presenta un’alternanza di strati di cellule a diverse dimensioni spessore fino a 100-1100µm. Cellule epitalliche: presenti in un singolo strato di cellule, a forma poligonale, in visione superficiale. Connessioni citoplasmatiche: fusioni cellulari.


AA BB

CARATTERI RIPRODUTTIVI top

Concettacoli gametangiali: spermatangiali conici, poco o per nulla prominenti, diametro esterno 500µm x altezza 150µm; carpogoniali conici, prominenti, diametro esterno 900-1000µm x altezza 350-400µm. Concettacoli tetra/bisporangiali: multipori, emisferici e appiattiti (B), con tetto persino concavo (C), diametro esterno 500-900µm, diametro interno 350-500µm x altezza 150-200µm. Fenologia della riproduzione: ---


CC
ECOLOGIA top

Distribuzione geografica

Habitat: specie epilitica, epifitica sulle porzioni basali di Posidonia; in associazione con Mesophyllum lichenoides nel coralligeno di plateau. Distribuzione batimetrica: fino a 20-40m. Distribuzione geografica (Babbini & Bressan 1997):

Mediterraneo occidentale settore settentrionale (D): Spagna; Mediterraneo orientale settore meridionale (H): Malta.

www.AlgaeBase.org Mesophyllum alternans (Foslie) Cabioch & Mendoza