BACK
CARATTERI VEGETATIVI
CARATTERI RIPRODUTTIVI
ECOLOGIA
FOTO
![]() |
|
SPOROLITHACEAE | 39_SPR_PTC SPOROLITHON |
Sporolithon ptychoides Heydrich 1897, p. 67-69. | |
![]() | |
Sinonimi: Sporolithon mediterraneum Heydrich (1899b) p. 227; Archaeolithothamnium mediterraneum (Heydrich) Foslie (1901) p.8. | |
Morfologia del tallo: incrostante, appiattito o con molte protuberanze; segnalato in forma libera come rodolita. Dimensioni: diametro fino a 20cm e più, spessore fino a 5mm. Colore su campione fresco: da rosso-rosa a bruno. Colore su campione secco: da rosso-rosa a bruno o grigio malva. Medulla: 3-4 filamenti di cellule, spessore raramente più di 200µm; cellule rettangolari: lunghezza 12-47µm x diametro 4-8µm. Cortex: molto spesso, cellule da quadrate ad allungate: lunghezza 5-13µm x diametro 4-8µm. Cellule epitalliche: singole, più o meno ellittiche, con pareti svasate (A): lunghezza 2-5µm x diametro 6-11µm. Connessioni citoplasmatiche: presenti sia fusioni cellulari che pit-connections secondarie (B) (nel cortex, pit-connections meno numerose delle fusioni cellulari). |
![]() ![]() ![]() |
CARATTERI RIPRODUTTIVI ![]() Concettacoli gametangiali: sconosciuti. Sori tetrasporangiali: raggruppati. Ciascuna camera tetrasporangiale unipora (C), a forma “di limone” (D): diametro es. 86-100µm x altezza 39-51µm. Le parafisi tra sporangi adiacenti sono lunghe 4-6 cellule. Diametro del poro 12µm, rosetta di 8-11 cellule (diametro c. 26µm), lunghezza del canale 10-12µm. Altre caratteristiche: presenza di uno strato di cellule allungate al di sotto delle camere tetrasporangiali (C) [18-23 (25)µm x (5) 6-9 (10)µm]. I tetrasporangi maturi e vuoti vengono sepolti in strati distinti del tallo. |
![]() |
ECOLOGIA
![]() ![]() Habitat: su substrati rocciosi in presenza di correnti, segnalata anche in pozze di marea. Distribuzione batimetrica: piano infra e circalitorale. Distribuzione geografica (Babbini & Bressan 1997). Mediterraneo occidentale settore centrale (C): Spagna, Italia; Mediterraneo occidentale settore settentrionale (D): Francia; Adriatico settentrionale (E): Italia; Adriatico centrale (F): Italia; Mediterraneo orientale settore centrale (H): Malta. www.AlgaeBase.org Sporolithon ptychoides Heydrich |