HOME BACK | GRUPPO E | Tav. 38 | GRUPPO E |
MAPPA ![]() |
La letteratura scientifica dimostra che le misurazioni morfometriche di una specie possono essere molto variabili nelle diverse regioni biogeografiche del mondo in cui la specie è presente. Questa osservazione è tanto più marcata quanto più i siti sono distanti tra loro e quando si tratti di oceani o di mari chiusi (ad es. bacini). Le misure biometriche sono da considerare allora più come caratteri descrittivi che diacritici. |
Concettacoli tetrasporangiali di: |
Dimensioni interne (in µm) | ||||
Diam. | h | |||
![]() |
Lithophyllum dentatum | 130-230 | 100-120 | |
![]() |
Lithophyllum lobatum | 180-240 | ??? | |
![]() |
Lithophyllum incrustans | 210-375 | 250 | |
![]() |
Lithophyllum stictaeforme | 320-410 (445) | (65)90-125(160) |