 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
Il pabbio ripario è una pianta annua originaria del Nord America, dove spesso viene considerata sinonimo di P. capillare; le popolazioni europee, tuttavia, differiscono per diversi caratteri da quelle di P. capillare, per cui vennero distinte come specie a se stante. La specie è oggi nota per diverse regioni dell’Italia settentrionale. Cresce in vegetazioni disturbate aperte, nei coltivi, nelle discariche, spesso lungo i greti dei fiumi, su suoli limoso-argillosi piuttosto freschi, ricchi in composti azotati, al di sotto della fascia montana. Il nome generico, utilizzato anche nell'antichità, veniva usato per delle Poaceae utilizzabili per la panificazione. . Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: luglio-settembre. |
Nome italiano: Mej (Friuli), Negruzz (Friuli), Nigruzz (Friuli), Pabbio (Toscana), Pabbio barbipulvinato (Italia), Panico capillare (Italia).
|
 © Stefan.lefnaer – Wikimedia Commons – CC BY-SA 4.0 as P. riparium
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cellarda, Veneto, Italia 16/3/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Cellarda, Veneto, Italia 16/3/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aquileia, ai margini dei campi coltivati nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 26/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aquileia, ai margini dei campi coltivati nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 26/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, parcheggio presso un rudere lungo la strada per Villa Opicina. , FVG, Italia 28/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, parcheggio presso un rudere lungo la strada per Villa Opicina. , FVG, Italia 28/7/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pozzuolo, prato nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pozzuolo, prato nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pozzuolo, prato nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pozzuolo, prato nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Pozzuolo, prato nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 22/12/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Aquileia, ai margini dei campi coltivati nei pressi dell'abitato. , FVG, Italia 26/9/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, lungo la strada, presso il bivio per Colludrozza. , FVG, Italia 15/10/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Sgonico, lungo la strada, presso il bivio per Colludrozza. , FVG, Italia 15/10/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Domenico Puntillo Domenico Puntillo Pitra della Lavandaia, Tarsia, Calabria, Italy al margine dei coltivi
|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001612
|
|