![](../dryades/plants/foto/pics/ViciaincanaGouanjpg1660218967.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La veccia canuta è una specie dell'Europa meridionale e dell'Asia occidentale presente in tutte le regioni d’Italia, ma più frequente al centro-sud. La distribuzione regionale è ancora mal conosciuta a causa della confusione con altre specie dell'aggregato di Vicia cracca; in Carso la specie si concentra alla spalle di Trieste e sembra assente nell'Isontino. Cresce in boschi di latifoglie (leccete, querceti e castagneti), soprattutto nelle radure e ai loro margini, e nei prati in via di incespugliamento, dal livello del mare a 600 m circa (nel Meridione anche sino a 1400 m), con optimum nella fascia submediterranea. Il nome generico deriva dal latino 'viere' o 'vincire', legare, e si riferisce alla presenza dei cirri con cui molte specie si avvinghiano a un sostegno; il ome specifico in latino significa ‘ che diviene canuta’. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: maggio-agosto. |
Nome italiano: Veccia canuta (Italia).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8894JPG1588861991.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8910JPG1588862021.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8917JPG1588862027.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8925JPG1588862039.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8930JPG1588862044.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8935JPG1588862051.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8938JPG1588862056.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148748.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS106335.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000356
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148755.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148756.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148749.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148751.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148752.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148753.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148754.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS148750.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, località Basovizza/Bazovica, lungo la strada per San Lorenzo/Jezero, Friuli Venezia Giulia, Italia 22/05/2013 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8904JPG1588862014.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8900JPG1588862007.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8896JPG1588861999.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26585.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26580.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26581.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8918JPG1588862032.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26582.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26584.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB26586.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Chiusaforte, lungo la strada per Tarvisio., FVG, Italia 19/07/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB88734.jpg) © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8942JPG1588862061.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8947JPG1588862067.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8955JPG1588862074.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8962JPG1588862081.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/IMG8971JPG1588862088.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Trieste, Monte Spaccato, landa carsica, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia 03/05/2020 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB30808jpg1660219234.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Valle Venosta, località Curon, BZ, Trentino Alto-Adige Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB30809jpg1660219265.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Valle Venosta, località Curon, BZ, Trentino Alto-Adige Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB30811jpg1660219396.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Valle Venosta, località Curon, BZ, Trentino Alto-Adige Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB30810jpg1660219287.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Valle Venosta, località Curon, BZ, Trentino Alto-Adige Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|