ARISTOLOCHIACEAE Juss. Piperales Bercht. & J.Presl Magnolianae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| ![](http://dryades.units.it/floritaly/APGORIZZ/apgiii.jpg) Clicca qui / Click here |
![](../dryades/plants/foto/pics/TS123356.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
L'erba astrologa pallida è una specie a distribuzione eurimediterranea presente in quasi tutte le regioni dell'Italia settentrionale, in Toscana, Puglia e Basilicata. La distribuzione regionale è ristretta all'alta pianura friulana e ai versanti meridionali delle Prealpi. Cresce in incolti aridi, boscaglie e cespuglieti, con optimum nella fascia submediterranea. La pianta è tossica in tutte le sue parti (acido aristolochico). I fiori sono una trappola per gli insetti, che scivolano su un rivestimento ceroso all'interno del tubo fiorale ove una barriera di peli impedisce loro di uscire sino a quando il fiore appassisce. Il nome generico deriva dal greco 'aristos' (ottimo) e 'locheia' (parto, nascita), per l'antico e pericoloso uso nel favorire le contrazioni uterine; il nome specifico si riferisce al colore giallo pallido dei fiori. Forma biologica: geofita bulbosa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. |
Nome italiano: Aristolochia pallida (Italia), Strologia (Lombardia, Como).
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39767.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39768.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39763.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39764.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39766.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39769.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB39765.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Prealpi Carniche, Val Meduna, presso l'abitato Del Bianco., Friuli Venezia Giulia, Italia 22/02/2007 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB54846.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana., Slovenia 20/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB54851.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana., Slovenia 20/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB54848.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana., Slovenia 20/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB54849.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana., Slovenia 20/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TSB54850.jpg) © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana., Slovenia 20/06/2008 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
![](../dryades/plants/foto/pics/TS109419.jpg) © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 035543
|
|