Juniperus deltoides R.P.Adams




CUPRESSACEAE Gray
Cupressales Link
Pinidae Cronquist, Takht. & Zimmerm.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro, © Fabio Conti





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



Il ginepro deltoide è una specie criptica, difficilmente separabile da J. oxycedrus sulla base di soli caratteri morfologici, con distribuzione mediterraneo-orientale anfiadriatica. La distribuzione regionale è limitata al litorale gradese e al Carso, che ospita le stazioni più settentrionali del subareale adriatico; in Carso la specie è molto rara e confinata alla parte più calda; cresce sempre in pochi individui su versanti soleggiati e protetti dalla bora; in Val Rosandra appare con pochi individui sui pendii ghiaiosi sopra il rifugio Premuda. Cresce in macchie e garighe mediterranee, solitamente presso le coste, più raramente anche all'interno. Il nome generico, già in uso presso i Romani, è di origine controversa: forse deriva dal latino 'iùnix' (giovenca) e 'pàrio' (do alla luce), alludendo al fatto che una delle specie (Juniperus sabina L.) veniva somministrata alle vacche per favorire il parto, oppure da 'iùnior' (più giovane) e 'pàrio' (do alla luce), perché produce sempre nuovi germogli.. Forma biologica: fanerofita cespugliosa. Periodo di fioritura: febbraio-aprile.



Nome italiano: Ginepro deltoide (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Siena, Orto Botanico., Toscana, Italia
09/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Siena, Orto Botanico., Toscana, Italia
09/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Siena, Orto Botanico., Toscana, Italia
09/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Fabio Conti
Fabio Conti
Ofena, Abruzzo, Italy




Ioana Padure
Sv. Vid-Miholjice, Insel Krk, Croatia
31.5.2024




Ioana Padure
Sv. Vid-Miholjice, Insel Krk, Croatia
31.5.2024




Ioana Padure
Paradiesweg, Malinska, Insel Krk, 10.8.2025, Croatia




Ioana Padure
Paradiesweg, Malinska, Insel Krk, 10.8.2025, Croatia




Ioana Padure
Paradiesweg, Malinska, Insel Krk, 10.8.2025, Croatia




Ioana Padure
Paradiesweg, Malinska, Insel Krk, 10.8.2025, Croatia




Ioana Padure
Paradiesweg, Malinska, Insel Krk, 10.8.2025, Croatia