| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il prezzemolo è una specie di origine mediterranea, ampiamente coltivata in tutta Italia e a volte presente come pianta avventizia allo stato subspontaneo nei coltivi e negli incolti. Nell'area metropolitana di Roma la specie, aliena casuale, è localizzata in una sola stazione urbana. Le foglie sono notissime come condimento; in alcuni paesi dell’Europa orientale è popolare anche una cultivar a radice ingrossata, che viene consumata fresca o cotta; la pianta ha proprietà diuretiche e sudorifere, dovute principalmente ad una sostanza flavonica: l'apioside. Anticamente era utilizzato anche come emmenagogo e abortivo, a causa dell'apiolo, un componente che contrae la muscolatura liscia dell'intestino, vescica e utero; è sconsigliato l'uso di prezzemolo in quantità massicce non controllate, dato che può provocare notevoli intossicazioni. Il nome generico deriva dal greco ‘pétra’ (pietra) e ‘sélinon’ (sedano, prezzemolo), quello specifico allude all’aspetto increspato delle foglie. Forma biologica: emicriptofita scaposa/ emicriptofita bienne. Periodo di fioritura: maggio-settembre. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Apio ortense (Toscana), Arbolento  (Lombardia, Pavia), Arborente (Piemonte, Asti), Bonierbi  (Emilia-Romagna, Parma), Brunsemmu  (Liguria, Rezzo), Erba bona  (Emilia-Romagna, Modena), Erba buna  (Emilia-Romagna, Reggio), Erbetta (Roma), Erbetta  (Abruzzi, Aquila), Erborina (Lombardia, Pavia), Erburente (Piemonte), Giuerd  (Liguria, Nizza), Giunivert  (Sardegna, Alghero), Panansemu (Piemonte), Panassemol  (Piemonte, Canavese), Pandesemolo  (Piemonte, Val Soana), Parrosemo  (Piemonte, Perrero), Parsemol  (Veneto, Verona), Parsemolo  (Veneto, Treviso), Parsumlin (Piemonte, Carpeneto), Parzemul (Emilia-Romagna, Romagna), Pedarsemol  (Emilia-Romagna, Lunigiana), Pedersemm  (Lombardia, Valle Camonica), Pedrazzino  (Lombardia, Valtellina), Pedressegn  (Lombardia, Camt. Ticino), Pedrusimulu (Sardegna), Penansemu (Piemonte), Perdesennele (Abruzzi), Perdusemelu  (Liguria, Sarzana), Perdusemini (Sardegna), Persembul (Friuli), Persemen (Emilia-Romagna, Reggio), Persemolo (Toscana), Persemolo (Veneto, Istria), Persemul  (Emilia-Romagna, Romagna), Petresemolo (Toscana), Petresinele (Abruzzi), Petroselino (Toscana), Petrosello (Toscana), Petrosemolo (Toscana), Petrosillo (Toscana), Petrosinnolo  (Abruzzi, Larino), Petrosino  (Campania, Avellino, Ischia), Petrusimulu (Sardegna), Petrusine (Abruzzi), Petrusino  (Campania, Napoli), Petrusinu (Calabria), Pnansemo  (Piemonte, Saluzzo), Porsemau (Liguria, Genova), Porsemu (Liguria, Genova), Pransemo (Piemonte), Pransimmo  (Piemonte, Asti), Prasol  (Emilia-Romagna, Bologna), Predessen  (Lombardia, Como), Predusimulu  (Sardegna, Nuoro), Prensema  (Liguria, Valle d'Arroscia), Presembul  (Friuli, Carnia), Pressemolo  (Veneto, Istria), Prezzemolo (Toscana), Prezzemolo comune (Italia), Prezzemolo romano (Toscana), Prunsemmu  (Liguria, Ponti di Nava), Prunsemu  (Liguria, Bardineto), Pulsemu  (Liguria, Pigna), Pursemmu  (Liguria, Chiavari), Pursemou  (Liguria, Genova), Pursemu (Liguria, Genova), Pursumlin  (Piemonte, Carpeneto), Putrisinu  (Sicilia, Modica), Putrusinu  (Sicilia, Catania), Savor  (Emilia-Romagna, Piacenza), Savors (Friuli), Verdura (Liguria, Nizza). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto, BS, Lombardia, Italia
 18/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, esposizione di florovivaismo , Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, orto, BS, Lombardia, Italia
 18/04/2023
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, centro abitato., Lombardia, Italia
 03/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, esposizione di florovivaismo , Friuli Venezia Giulia, Italia
 18/04/2019
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright  expired.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Serle, località Ronco, giardino privato, Lombardia, Italia
 23/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 16/05/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |