 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste José Quiles Hoyo, Andrea Moro, © Hippolyte Coste
|
|
|
La carice scirpina è una specie a distribuzione eurimediterraneo-atlantica presente in tutte le regioni d’Italia salvo che in Valle d’Aosta. Nell'area metropolitana di Roma la specie è piuttosto comune nei prati soprattutto ombrosi. Cresce in prati umidi, a volte anche su suoli salmastri, dal livello del mare ai 600 m circa. Il nome generico deriva dal greco 'keìro' (tagliare), per il margine fogliare tagliente di alcune specie. Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo ddi fioritura: aprile-giugno. |
Nome italiano: Carice divisa (Italia), Carice scirpina (Italia).
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Colli Berici, Monte Cresta., Veneto, Italia 9/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Colli Berici, Monte Cresta., Veneto, Italia 9/11/04 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
 © Bruno Petriglia Bruno Petriglia
|
 © Bruno Petriglia Bruno Petriglia
|
 © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000841
|
 © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 030537
|

José Quiles Hoyo - http://www.florasilvestre.es José Quiles Hoyo
|

José Quiles Hoyo - http://www.florasilvestre.es José Quiles Hoyo
|

José Quiles Hoyo - http://www.florasilvestre.es José Quiles Hoyo
|
|