| 
| 
 
 
|  © Source: http://alienplantsbelgium.be/content/trifolium-suffocatum CC BY-SA
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il trifoglio soffocato è una pianta annua a distribuzione stenomediterranea con baricentro occidentale, presente in Liguria, in Friuli Venezia Giulia (come avventizia) e in tutte le regioni dell’Italia centrale, meridionale e insulare. Sull'Isola dell'Asinara è piuttosto rara: è presente ad esempio presso Cala Reale (Bocchieri, 1988). Cresce negli incolti aridi, a volte anche in ambienti disurbati lungo le vie, su suoli aridi d’estate, prevalentemente su substrati silicei, dal livello del mare a 600 m circa, con optimum nella fascia mediterranea. . Il nome generico deriva dal latino 'tri' (tre) e 'folium' (foglia), in riferimento alle foglie divise in 3 foglioline; il nome specifico deriva dal latino ‘sub’ (quasi) e ‘focatus’ (con chiazze fulve), probabilmente per i fiori biancastri spesso screziati di rosa. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Trifoglio soffocato (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Jaca, Huesca., Spagna
 29/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 034469
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro, © Hippolyte Coste
 
 
 |  |