Orobanche sanguinea C.Presl




OROBANCHACEAE Vent.
Lamiales Bromhead
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



Il succiamele sanguineo è una pianta annua a distribuzione stenomediterranea presente in Lazio e in tutte le regioni dell’Italia meridionale e insulare. Sull'Isola dell'Asinara è comune, presente ad esempio tra le sabbie a ovest di Fornelli, principalmente su Lotus cytisoides (Bocchieri, 1988). Cresce come parassita su Lotus cytisoides e su altre Fabacee, dal livello del mare, ove è più frequente, a 800 m circa, con optimum nella fascia mediterranea. La pianta è debolmente velenosa per la presenza di aucubina ed è priva di clorofilla, ricavando tutta l’energia dalle radici delle piante ospiti. Il nome generico, dal greco 'orobos' (una Fabacea) e 'anchone' (strangolare, soffocare), allude al parassitismo di tutte le specie; il nome specifico si riferisce a colore rosso dei fiori. Forma biologica. terofita parassita. Periodo di fioritura: aprile-giugno.



Nome italiano: Orobanche sanguigna (Italia), Orobanche sanguinea (Italia), Succiamele sanguigno (Italia), Succiamele sanguineo (Italia).





© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola d'Ischia, Sant' Angelo, centro abitato., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Isola di Capri, comune di Anacapri, Faro., Campania, Italia
10/04/2007
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Santa Teresa di Gallura, Capo Testa, Sardegna, Italia
14/04/2014
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.