| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
I sonaglini maggiori sono una pianta annua di origine subtropicale presente in quasi tutte le regioni d’Italia; diviene molto rara a nord del Po mentre è comune in Italia meridionale. Sull'Isola dell'Asinara è presente un po' ovunque ma non abbondante. Cresce in macchie, garighe, incolti, radure molto aperte, prevalentemente su substrati silicei, su suoli aridi d'estate, al di sotto della fascia montana (ma nel Meridione può superare i 1700 m). Il nome generico significa 'grande Briza', nome quest'ultimo che presso gli antichi Greci designava un tipo di cereale, quello specifico allude alla grande dimensione delle spighette. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-giugno. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Ballarine  (Liguria, Porto Maurizio), Ballerine  (Liguria, Mortola), Briza massima (Italia), Campanette  (Liguria, Genova), Cianciane (Sicilia), Ciancianeddara (Calabria), Ciancianeddi vranchi (Sicilia), Cinanè  (Liguria, Savona), Cuffiteddi (Sicilia), Erba tremolina (Veneto, Verona), Erva d'oru (Sicilia), Griletti  (Liguria, Chiavari), Infilza frave  (Campania, Avellino), Panareddi russigni (Sicilia), Paternostre  (Liguria, Cogorno), Pendenti  (Puglia, Lecce), Pendin  (Liguria, S. Bernardo), Sonaglin  (Liguria, Montalto), Sonaglini (Toscana), Sonaglini maggiori (Italia), Tremolina  (Veneto, Verona). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tirli, nei pressi dell'abitato. , Toscana, Italia
 3/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Tirli, nei pressi dell'abitato. , Toscana, Italia
 3/12/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Argentario, località Porto Santo Stefano, parete rocciosa lungo la strada panoramica., Toscana, Italia
 14/05/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Argentario, località Porto Santo Stefano, parete rocciosa lungo la strada panoramica., Toscana, Italia
 14/05/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isola del Giglio, area agricola abbandonata presso Giglio Castello. , Toscana, Italia
 16/05/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isola del Giglio, area agricola abbandonata presso Giglio Castello. , Toscana, Italia
 16/05/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Monte Argentario, località Porto Santo Stefano, parete rocciosa lungo la strada panoramica., Toscana, Italia
 14/05/2006
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Isole Tremiti, Isola di San Domino, interno., Puglia, Italia
 12/05/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Isola di Marettimo, Punta Troia., Sicilia, Italia
 12/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Isola di Marettimo, Punta Troia., Sicilia, Italia
 12/04/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001594
 
 
 |  
|  © Daniele Camprini (AdV L'Arca, Ravenna)
 Daniele Camprini
 Pineta di San Vitale, Emilia-Romagna, Italy
 
 
 |  © Daniele Camprini (AdV L'Arca, Ravenna)
 Daniele Camprini
 Pineta di San Vitale, Emilia Romagna, Italy
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY-SA 4.0
 Cefalù , PA, Sicilia, Italia
 05/2020
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY-SA 4.0
 Cefalù , PA, Sicilia, Italia
 05/2020
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY-SA 4.0
 Cefalù , PA, Sicilia, Italia
 05/2020
 
 
 |  
 Michele Aleo - CC BY-SA 4.0
 Cefalù , PA, Sicilia, Italia
 05/2020
 
 
 |  
|  
 Michele Aleo - CC BY-SA 4.0
 Cefalù , PA, Sicilia, Italia
 05/2020
 
 
 |  
 Ioana Padure
 Njivice, Paradiesweg, Insel.Krk, Croatia
 31.5.2025
 
 
 |  
 Ioana Padure
 Njivice, Paradiesweg, Insel.Krk, Croatia
 31.5.2025
 
 
 |  
|  
 Ioana Padure
 Njivice, Paradiesweg, Insel.Krk, Croatia
 31.5.2025
 
 
 |  |