| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La setolina è una pianta annua a distribuzione eurimediterranea presente in tutte le regioni d’Italia salvo che in Valle d’Aosta, ma più comune a sud del Po. Sull'Isola dell'Asinara è presente presso Case Bianche, poco a nord di Fornelli e a Santa Maria (Bocchieri, 1988). Cresce nelle macchie e nelle garighe e in pascoli aridi, dal livello del mare a 1000 m circa, con optimum nella fascia mediterranea. Il nome generico, che in latino significa 'fuscello', era già in uso presso i Romani: fu citato da Marco Terenzio Varrone (116-27 a.C) e poi da Plinio il Vecchio (23-79 d.C.) per una pianta simile a una Poacea, il nome specifico si riferisce ai fusti che sono spesso incurvati. Forma biologica: terofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Erba setolina (Toscana), Psiluro (Italia), Setolina (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 A.Moro
 Isole Tremiti, Puglia, Italia
 25/2/04 0.00.00
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 A.Moro
 Isole Tremiti, Puglia, Italia
 25/2/04 0.00.00
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 A. Moro
 Isole Tremiti, Puglia , Italia
 17/2/04 0.00.00
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Isole Tremiti, Isola di San Domino, fessura su roccia carbonatica a livello del mare.  , Puglia, Italia
 15/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Isole Tremiti, Isola di San Domino, fessura su roccia carbonatica a livello del mare. , Puglia, Italia
 15/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Isole Tremiti, Isola di San Domino, fessura su roccia carbonatica a livello del mare., Puglia, Italia
 15/1/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 075115
 
 
 |  |