| 
| 
 
 
|  
 Gianniantonio Domina
 Portella del Paglia (Palermo), Sicilia, Italia
 18.05.2021
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il succiamele meridionale è una specie endemica della Sardegna, da cui è nota per pochissime località, tra cui l'Isola dell'Asinara, presente anche in Sicilia. Cresce in prati aridi, e i suoi ospiti sono per il momento ancora sconosciuti. La pianta è debolmente velenosa per la presenza di aucubina ed è priva di clorofilla, ricavando tutta l’energia dalle radici delle piante ospiti. Il nome generico, dal greco 'orobos' (una Fabacea) e 'anchone' (strangolare, soffocare), allude al parassitismo di tutte le specie; il nome specifico in latino significa 'meridionale'. Forma biologica: terofita parassita. Periodo di fioritura: aprile-luglio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Succiamele meridionale (Italia), Succiamele tassoide (Italia). 
 
 
 
 |  
|  
 Gianniantonio Domina
 Portella del Paglia (Palermo), Sicilia, Italia
 18.05.2021
 
 
 |  
 Gianniantonio Domina
 Marina di Palma (Agrigento), Sicilia, Italia
 15.04.2018
 
 
 |  
 Gianniantonio Domina
 Marina di Palma (Agrigento), Sicilia, Italia
 15.04.2018
 
 
 |  
|  
 Gianniantonio Domina
 Marina di Palma (Agrigento), Sicilia, Italia
 15.04.2018
 
 
 |  
 G.A. Domina
 EX Herb. FI
 
 
 |  |