Pulmonaria hirta L.




BORAGINACEAE Juss.
Boraginales Juss. ex Bercht. & J.Presl
Asteranae Takht.
Magnoliidae Novák ex Takht.

Clicca qui / Click here


© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.





Fonte / Source:
Portale della Flora d'Italia / Portal to the Flora of Italy
https://dryades.units.it/floritaly



La polmonaria degli Appennini è una specie endemica descritta in tempi recenti, presente dalle Alpi Marittime alle montagne della Calabria, ma più frequente sul versante adriatico. Cresce in orli e radure di boschi maturi di latifoglie decidue, più raramente fra alte erbe, su suoli argillosi, umiferi piuttosto profondi, decalcificati e quindi da neutri a subacidi, con optimum nella fascia montana inferiore. Il nome generico allude alle chiazze chiare presenti sulle foglie di molte specie, simili agli alveoli di un polmone, da cui l'antica credenza che queste piante fossero efficaci contro le malattie polmonari. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: aprile-maggio. - Presenza nel Parco: probabilmente più diffusa di quanto risulti dalla letteratura perché in passato confusa con altre entità. Rincine-M. Massicaia (Sabato & Valenziano, 1975, sub P. vallarsae), Campigna-Lama (Ferrari et al., 1979; 1982, sub P. vallarsae); La Verna (Ferrarini, 1998); Par. Naz., vers. romagn. (Agostini, 1992, sub P. vallarsae; Sirotti & Fariselli, 2002).



Nome italiano: Polmonaria appennina (Italia), Polmonaria degli Appennini (Italia), Polmonaria di Vallarsa (Italia), Polmonaria irta (Italia).





© Wouter Hagens – (picture of P. saccharata) – Public domain


© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
5/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Andrea Moro
Andrea Moro
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
5/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
5/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
5/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico., Veneto, Italia
5/4/05 0.00.00
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 036937


© Umberto Ferrando - CC BY-SA
Umberto Ferrando
Val Cerusa (GE), 290 m , Liguria, Italia
11.2015



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
03/04/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Umberto Ferrando - CC BY-SA
Umberto Ferrando
Val Cerusa (GE), 290 m , Liguria, Italia
11.2015



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
03/04/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Umberto Ferrando - CC BY-SA
Umberto Ferrando
Val Cerusa (GE), 290 m , Liguria, Italia
11.2015



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
03/04/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Umberto Ferrando - CC BY-SA
Umberto Ferrando
Val Cerusa (GE), 290 m , Liguria, Italia
11.2015



© Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
Andrea Moro
Comune di Padova, Orto Botanico, Veneto, Italia
03/04/2016
Distributed under CC BY-SA 4.0 license.



© Fabrizio Bartolucci - Centro Ricerche Floristiche Dell'Appennino, Barisciano (AQ)


© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro



© Franco Barbadoro - Source: http://www.catria.net
Franco Barbadoro