Piante senza foglie: Alcune piante non hanno foglie ben sviluppate e la funzione clorofilliana è assunta da fusti modificati:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/VAL00014.jpg)
Tra di esse vi sono gli equiseti, in cui le ‘foglie’ sono ridotte a piccole guaine membranose:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/VR_fusti_in-articoli.jpg)
le opunzie, con foglie trasformate in spine:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/Opunpiatty.jpg)
le piante dei generi
Ephedra e
Casuarina, con foglie trasformate in brevi guaine:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/Ephyephy.jpg)
e diverse specie parassite o saprofite che non necessitano di foglie in quanto non in grado di svolgere la fotosintesi, come quelle del genere
Cuscuta:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/VR_pianta_filiform.jpg)