Foglie picciolate: le foglie hanno lamina chiaramente ristretta alla base e attaccata al fusto tramite un picciolo, come ad esempio in Atriplex:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/Atriplex.jpg)
in Chenopodium:
![](http://dryades.units.it/portals/stricole/Chenopodium.jpg)
e in molte specie di Plantago:
Foglie non picciolate: le foglie non hanno un picciolo ben distinto e spesso (nelle Poaceae e nelle Cyperacee) la lamina si prolunga in una guaina che avvolge il fusto:
|