GENTIANACEAE Juss. Gentianales Juss. ex Bercht. & J.Presl Asteranae Takht. Magnoliidae Novák ex Takht.
| Clicca qui / Click here |
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
|
|
La genziana cigliata è una specie delle montagne dell'Europa meridionale e del Caucaso presente in tutte le regioni dell'Italia centro-settentrionale sino ai monti del Molise. Cresce in pascoli aridi, nelle pinete e nelle brughiere subalpine, con optimum nella fascia montana. Nell'area di studio è diffusa come Gentiana utriculosa in ambienti molto diversi, dai cedui submontani agli sfasciumi di quote elevate. Il nome generico deriva dal re illirico Genthios (ca. 500 a.C.) che secondo Plinio scoprì le proprietà medicinali delle genziane, e significa 'con aspetto di genziana'; quello specifico si riferisce ai petali sfrangiati. Forma biologica: terofita scaposa/ emicriptofita bienne. Periodo di fioritura: agosto-ottobre. Syn.: Gentiana ciliata L. subsp. ciliata; Gentianella ciliata (L.) Borkh. subsp. ciliata |
Nome italiano: Genziana cigliata (Italia), Genziana sfrangiata (Italia), Genzianella cigliata (Italia), Genzianella sfrangiata (Italia).
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Breno, Passo di Croce Domini, massiccio dell'Adamello, pendici del Monte Frerone. , Lombardia, Italia 20/8/03 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Breno, Passo di Croce Domini, massiccio dell'Adamello, pendici del Monte Frerone. , Lombardia, Italia 20/8/03 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Breno, Passo di Croce Domini, massiccio dell'Adamello, pendici del Monte Frerone. , Lombardia, Italia 20/8/03 0.00.00 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia 30/08/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia 30/08/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia 30/08/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste Andrea Moro Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia 30/08/05 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
|
© Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired
|
© Hortus Botanicus Catinensis 027186
|
|