| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La felce di Borrer è una specie a vasta distribuzione subtropicale presente in quasi tutte le regioni dell'Italia continentale. La distribuzione regionale si concentra lungo tutto l'arco prealpino (Prealpi Carniche e Giulie), con stazioni più isolate nelle Alpi Carniche. Cresce in ambienti boschivi piuttosto umidi, dalla fascia collinare a quella montana. I rizomi di Dryopteris venivano anticamente usati come antielmintico, ma contengono sostanze tossiche anche per l’uomo. Il nome generico deriva dal greco 'drys '(quercia) e 'pterís' (ala, felce), e significa 'felce delle querce'; la specie è dedicata al botanico inglese William J. Borrer (1781-1862). Forma biologica: geofita rizomatosa. Periodo di sporificazione: luglio-settembre. Syn.: Dryopteris affinis (Lowe) Fraser-Jenk. subsp. borreri (Newman) Fraser-Jenk. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Dryopteris di Borrer (Italia), Felce di Borrer (Italia), Felce lacunosa (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monaco di Baviera, Botanischer Garten München-Nymphenburg ., Baviera, Germania
 07/07/2007
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 002873
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, faggeta, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, faggeta, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, faggeta, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, faggeta, Friuli Venezia Giulia, Italia
 10/08/2017
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania
 27/07/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania
 27/07/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania
 27/07/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania
 27/07/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 München, Botanischer Garten München-Nymphenburg, Baviera / Bayern, Germania
 27/07/2018
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
|  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
|  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Courtesy: Jose Luis Perez Calo - Source: http://www.joseluisperezcalo.com/
 
 
 |  
 Remo Bernardello
 Alpi Apuane, Toscana, Italy
 
 
 |  
|  
 Remo Bernardello
 , Italy
 
 
 |  
 Dino Marchetti
 Zignago, SP, Italy
 
 
 |  
 Remo Bernardello
 Alpi Apuane, Toscana, Italy
 
 
 |  
|  
 Remo Bernardello
 Alpi Apuane, Toscana, Italy
 
 
 |  |