| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'imperatoria di Tommasini è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente in quasi tutte le regioni dell’Italia continentale. La distribuzione regionale copre quasi tutto il territorio, con l'eccezione della bassa pianura friulana (la specie raggiunge la costa soltanto lungo il Tagliamento) e del Carso triestino, ove la specie è molto rara e localizzata. Cresce ai margini e nelle radure di boschi decidui, in sterpaglie, pietraie e forre, lungo gli alvei fluviali e torrentizi, al di sotto della fascia subalpina e al di sopra della fascia mediterranea. Il genere è dedicato a Muzio de' Tommasini (1794-1879), podestà di Trieste e studioso della flora illirica; il nome specifico si riferisce alle ombrelle fiorali disposte in verticilli nella metà superiore del fusto. Forma biologica: emicriptofita scaposa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Angelica acquatica (Toscana), Angelica dei fossi (Toscana), Angelica delle greppe (Toscana), Canogg  (Lombardia, Brescia), Canoto  (Veneto, Verona), Imperatoria di Tommasini (Italia), Peucedano verticillare (Italia), Trombetas (Friuli, Carnia), Trombons  (Friuli, Carnia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Passo di Monte Croce Carnico, versante austriaco., Austria
 22/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Passo di Monte Croce Carnico, versante austriaco., Austria
 22/2/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Falde del Monte Ermada, lungo l'oleodotto., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monte San Michele, sommità., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monte San Michele, sommità., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monte San Michele, sommità., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monte San Michele, sommità., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Monte San Michele, sommità., Friuli - Venezia Giulia, Italia
 15/05/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Val Trenta, Orto Botanico Alpino Juliana, Slovenia
 20/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, spiazzo pietroso al margine della strada che conduce al Passo Pura, Friuli Venezia Giulia, Italia
 14/07/2013
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich
 19/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich
 19/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Villaco / Villach, Alpengarten Villacher Alpe, Carinzia / Kärnten, Austria / Österreich
 19/06/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |