| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
L'acino alpino è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente, con due sottospecie, in tutte le regioni d'Italia (salvo forse che in Sardegna). La distribuzione regionale si estende a tutte le aree montuose del Friuli, con alcune stazioni dealpine nei magredi dell'alta pianura friulana occidentale. Cresce in pascoli, prati, versanti erosi e sassosi, su suoli calcarei ricchi in scheletro, dalla fascia montana superiore a quella alpina. Le foglie, che contengono diversi olii essenziali, vengono usate per la preparazione di tisane. .Il nome generico è di etimologia oscura; il nome specifico allude a Granada, città spagnola a poca distanza dalla Sierra Nevada, da cui la specie venne originariamente descritta. Forma biologica: camefita suffruticosa. Periodo di fioritura: giugno-agosto. Syn.: Acinos alpinus (L.) Moench subsp. alpinus |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Acino alpino (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, radura nei pressi del letto del torrente Saisera, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Chiusaforte, località Sella Nevea, Monte Canin., FVG, Italia
 19/07/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, radura nei pressi del letto del torrente Saisera, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, radura nei pressi del letto del torrente Saisera, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Forni Avoltri, località Collina, rifugio Tolazzi. , FVG, Italia
 23/6/05 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, La colma di Malcesine, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malborghetto - Valbruna, radura nei pressi del letto del torrente Saisera, UD, Friuli Venezia Giulia, Italia
 09/06/2024
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, nei pressi della funivia, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, medio tratto della Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Cogne, località Valnontey, Giardino botanico alpino Paradisia., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura., FVG, Italia
 30/08/05
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, prati, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, nei pressi della funivia, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, nei pressi della funivia, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, nei pressi della funivia, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, nei pressi della funivia, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, Monte Baldo, La colma di Malcesine, Veneto, Italia
 24/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 – Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 001257
 
 
 |  |