| 
| 
 
 
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
Il giglio martagone è una specie a vasta distribuzione eurasiatico-temperata presente in tutte le regioni dell’'Italia continentale salvo che in Puglia, Basilicata e Calabria. La distribuzione regionale è di tipo tendenzialmente alpico-carsico, ma si estende anche alle relitte stazioni di bosco planiziale; in Carso la specie è sparsa e rara, anche se appare sporadicamente sino alla periferia di Trieste (Roiano). Cresce in radure boschive e nei mantelli, su suoli limoso-argillosi sciolti, profondi, freschi, ricchi in composti azotati e basi, a volte subacidi, con optimum nella fascia montana. La pianta è tossica, anche se a volte viene usata in erboristeria per diverse  proprietà officinali. Il nome generico era già in uso presso i Romani; il nome specifico, che deriva da quello di una forma di turbante introdotta nel XV secolo, si riferisce alla caratteristica forma della corolla. Forma biologica: geofita bulbosa. Periodo di fioritura: maggio-luglio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Bella montanina (Toscana, Val di Chiana), Gigghiu russu (Sicilia), Giglio d'Adamo  (Umbria, Bevagna), Giglio gentile (Toscana, Val di Chiana), Giglio martagone (Italia), Giglio nobile  (Toscana, Val di Chiana), Giglio saivatico  (Toscana, Pisa), Giglio verde  (Abruzzi, Larino), Gili de montagna  (Lombardia, Cant. Ticino), Gili salvadegh  (Lombardia, Como), Grassala de l'ors  (Friuli, Carnia), Martagon (Toscana), Martagone (Toscana), Martagone (Italia), Martagone puntecchiato (Toscana), Ress de dame (Lombardia, Brescia), Rizzoz (Friuli, Carnia), Zei de mont  (Lombardia, Brescia), Zì di bosch (Friuli). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, versante orientale della cresta del Monte Baldo, nei pressi della Cima Telegrafo. , Veneto, Italia
 3/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Malcesine, versante orientale della cresta del Monte Baldo, nei pressi della Cima Telegrafo. , Veneto, Italia
 3/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brenzone, presso il sentiero che dal Rif. Telegrafo conduce in località Castello di Brenzone. , Veneto, Italia
 4/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Brenzone, presso il sentiero che dal Rif. Telegrafo conduce in località Castello di Brenzone. , Veneto, Italia
 4/7/03 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, località Passo del Pura, prato di fronte all'omonimo rifugio. , FVG, Italia
 18/7/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Sappada, alta Val Sesis., Veneto, Italia
 28/06/2008
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Courmayeur, Val Ferret., Valle d'Aosta, Italia
 15/07/2009
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Ampezzo, Passo del Pura, Friuli-Venezia Giulia, Italia
 18/07/2010
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Monte Faverghera, Giardino botanico delle Alpi Orientali, Veneto, Italia
 08/07/2015
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Avio, Monte Baldo, nei pressi della Bocca di Navene, Trentino-Alto Adige/Südtirol, Italia
 14/06/2016
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, alture sopra Roiano, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, alture sopra Roiano, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, alture sopra Roiano, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Trieste, alture sopra Roiano, TS, Friuli Venezia Giulia, Italia
 07/06/2020
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  |