| 
| 
 
 
|  
 Andrea Moro, © Cleaned image – Wikimedia Commons
 
 
 |  | 
  |  
| 
 
 
 
La carice dei burroni è una specie delle montagne dell'Europa meridionale presente lungo tutto l'arco alpino (salvo che in Val d'Aosta) e sulle montagne di Marche e Abruzzo. La distribuzione regionale si estende su quasi tutte le aree montuose del Friuli. Cresce su pareti stillicidiose e pendii umidi, su substrati calcarei o dolomitici, con optimum nella fascia montana. Il nome generico deriva dal greco 'keìro' (tagliare), per il margine fogliare tagliente di alcune specie; il nome specifico deriva dal greco e significa 'a spighe brevi'. Forma biologica: emicriptofita cespitosa. Periodo di fioritura: giugno-luglio. |  
| 
 
 
 
Nome italiano:  Carice a spighe brevi (Italia), Carice dei burroni (Italia). 
 
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aviano, falde meridionali del Monte Tremol., FVG, Italia
 9/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aviano, falde meridionali del Monte Tremol., FVG, Italia
 9/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aviano, falde meridionali del Monte Tremol., FVG, Italia
 9/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Comune di Aviano, falde meridionali del Monte Tremol., FVG, Italia
 9/11/04 0.00.00
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Hippolyte Coste - Flore descriptive et illustrée de la France, de la Corse et des contrées limitrophes, 1901-1906 - Public domain - copyright expired.
 
 
 |  © Hortus Botanicus Catinensis - Herb. sheet 000175
 
 
 |  
|  © Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste
 Andrea Moro
 Distributed under CC BY-SA 4.0 license.
 
 
 |  © Cleaned image – Wikimedia Commons CC BY-SA 3.0 (Permission granted by Kurt Stueber) - Original source: Otto Wilhelm Thomé Flora von Deutschland, Österreich und der Schweiz 1885, Gera, Germany. Source: www.biolib.de
 
 
 |  |