158
Geum reptans L.
P = pianta presente con certezza nel Parco
614
Pianta senza stoloni. Foglie lirate, con fogliolina terminale molto più grande di
quelle laterali
Geum montanum L.
P = pianta presente con certezza nel Parco
615
Fiori solitari. Fusti lungamente striscianti
Potentilla reptans L.
R = pianta finora non segnalata per il territorio del Parco
ma da ricercare perché osservata in aree adiacenti oppure
perché la sua presenza è possibile per motivi geografici
ed ecologici
615
Fiori non solitari. Fusti non striscianti
616
616
Fusti fioriferi in diretta prosecuzione della radice
principale, e quindi centrali rispetto alle foglie.
Rosette basali di solito assenti alla fioritura
617
616
Fusti fioriferi laterali rispetto alle dense rosette
basali, queste sempre presenti alla fioritura e
costituenti la prosecuzione della radice principale
618
617
Foglie poco pelose, verdi di sotto
Potentilla recta L. subsp. recta
R = pianta finora non segnalata per il territorio del Parco
ma da ricercare perché osservata in aree adiacenti oppure
perché la sua presenza è possibile per motivi geografici
ed ecologici
617
Foglie pelosissime, bianche o grigie di sotto
Potentilla argentea L.